Esistono diverse tecniche per creare un loop alla coda di topo: tramite Nail Knotter, loop connector a calza oppure rimuovendo il rivestimento della coda e avvolgere con filo di kevlar. Quest’ultimo metodo è particolarmente efficace poiché permette al loop di scorrere fluidamente attraverso gli anelli della canna. Se stai pensando di pescare in lago, puoi considerare l’uso di un loop connector a calza, ma per altre situazioni consiglio vivamente di adottare il metodo che implica la rimozione del rivestimento.
Come procedere:
- Rimozione del rivestimento: Inizia rimuovendo con cura il rivestimento esterno della coda di topo per esporre il nucleo interno.
- Avvolgimento con kevlar: Una volta esposto il nucleo, piegalo e avvolgi attorno ad esso il filo di kevlar. Assicurati che l’avvolgimento sia uniforme e ben serrato.
- Finitura: Termina avvolgendo il kevlar con un nodo sicuro e catallizza il tutto con colla UV per nodi.
Vedi come farlo nel video:
Se ti trovi a dover fare il loop alla coda di topo durante la pesca, hai a disposizione due metodi rapidi ed efficaci:
- Loop connector a calza: Utilizza rapidamente un loop connector a calza per creare un nuovo loop alla coda di topo. Questo metodo è veloce e pratico in situazioni di emergenza.
- Nail Knotter: Puoi anche utilizzare un Nail Knotter piegando semplicemente l’estremità della coda di topo senza rimuovere il rivestimento esterno e fissare il loop con filo di nylon.