Recensione Scientific Angler Mastery Competition Nymph

Recensioni

La Scientific Anglers: MASTERY COMPETITION NYMPH è una coda specificamente progettata per la pesca a ninfa. Questa coda è etichettata come “da competizione” poiché nelle gare di pesca a mosca è obbligatorio utilizzare una coda di topo. Considerando che la tecnica della pesca a ninfa originariamente utilizzava solo il monofilo, è stata sviluppata una coda rivestita che imita un filo di circa 0,50 mm di diametro, permettendo così ai concorrenti di conformarsi ai regolamenti senza rinunciare alla tecnica di pesca a ninfa. Inoltre, grazie al rivestimento in gomma, offre vantaggi significativi in termini di comodità durante il recupero del pesce.

Tuttavia, è opportuno notare che quando pesco a ninfa, collego sempre un finale conico da 12 piedi alla coda di topo, a cui aggiungo circa 60 cm di bicolor e un tippet di uno o due metri, per una lunghezza complessiva di 5 o 6 metri. Considerando l’uso di una canna da 10 piedi e un finale così lungo, è evidente che nella maggior parte delle situazioni la coda di topo rimane all’interno del mulinello e non viene praticamente mai utilizzata. Di conseguenza, l’utilizzo della coda di topo risulta molto limitato. In tali condizioni, è più vantaggioso utilizzare una coda double taper (DT), che consente anche la pesca a secca semplicemente cambiando il finale.

La MASTERY COMPETITION NYMPH  è progettata specificamente per la pesca a ninfa e non è adatta per la pesca a secca. Pertanto, il suo acquisto è giustificato solo per chi intende dedicarsi esclusivamente alla pesca a ninfa.

La MASTERY COMPETITION NYMPH viene venduta senza loop finale. Per creare il loop, è consigliabile utilizzare filo di Kevlar e catalizzarlo con colla UV per nodi. Nel video dimostrativo che segue, ho utilizzato una DT e ho rimosso lo strato di gomma, ma per la MASTERY COMPETITION NYMPH line, essendo molto sottile, si può fare il loop piegandola direttamente senza rimuovere lo strato di gomma:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

GUIDE, CONSIGLI, ESPLORAZIONE.

Potrebbe interessarti anche: